
BOOKS
IL MESSAGGIO
B. Landmann,
Storiedichi Edizioni, 2025.




La giovane protagonista del nuovo e intenso albo di Bimba Landmann decide di scrivere un messaggio a sé stessa da vecchia e di consegnarglielo personalmente.
Dopo averlo scritto lo mette in una busta e intraprende un lungo viaggio, che la porta ad attraversare la terra, il mare e il cielo, trovandosi di fronte al caos della città e sfidando la tempesta. Il messaggio, nella sua fisicità, le sarà di aiuto: diventerà prima una barca e poi un uccello, fino a condurla di fronte alla casa della signora con le rughe che ha i suoi stessi occhi.
Il messaggio che la protagonista consegnerà alla sé stessa del futuro è il risultato di una riflessione corale nata dall’unione dei pensieri scritti da bambini e ragazzi, ai quali è riservato un ringraziamento nelle pagine finali del libro.
Storiedichi Edizioni
"Per realizzare Il messaggio la scrittrice e illustratrice Bimba Landmann ha chiesto aiuto a bambini e ragazzi. A loro ha domandato: c’è qualcosa che vorresti dire a te stesso da vecchio? Alcune risposte sono raccolte in fondo al volume. Ma soprattutto da quelle suggestioni parte, nel libro Il messaggio (Storiedichi edizioni, pp. 48, euro 18, da 6 anni), l'avventura della protagonista: una bambina che si mette in viaggio per incontrare la sé stessa anziana. I disegni ad acquerello di Landmann, con il rosa shocking a fare da sorprendente filo conduttore, sono carichi di suggestioni e si accompagnano a testi poetici che invitano a pensare".
La Lettura Corriere Newsletter
Click to enlarge
NOI KODAMA
B. Landmann,
Camelozampa, 2024.




Un anno nella foresta insieme ai Kodama, gli spiriti degli alberi nella tradizione giapponese.
Per attraversare i cambiamenti, ritrovare l'armonia e guardare alla vita con dolcezza, altruismo e ironia.
"Noi Kodama è un bellissimo libro, di quelli che ti puoi tenere vicino in ogni momento dell’anno e qualsiasi cosa stia accadendo, un libro che fa compagnia e al tempo stesso ti fa sentire parte del tutto, a partire dal titolo, da quel noi che certo riguarda i Kodama di cui il libro in terza persona ci racconta i segreti, ma anche grammaticalmente include già il suo lettore o lettrice".
Roberta Fabia per Rewriters e Teste Fiorite
“Lillipuziane creature, dipingono con fili d’erba, piume, foglie, fiori, trasformano la luce in cibo, se sono tristi fanno amicizia con un picchio o una quercia, se piove trovano riparo sotto i funghi. Nel ciclo delle stagioni scelgono novembre come mese dei misteri e a dicembre, quando fuori infuria la bufera, imparano «dagli animali in letargo a respirare il lungo respiro della foresta in inverno».”
Arianna di Genova su Alias de Il Manifesto
" I bambini li sentiranno affini e non solo perché sono piccoli ma perché i Kodama guardano il mondo con innocente meraviglia. (...)Se cercate la poesia del bosco da portare sempre con voi, la poesia è qui".
Marmottelettrici in collaborazione con Qui, la recensione del Martedì
"Bimba Landmann ha un incredibile potere di farci immergere nel suo mondo naturale, pagina dopo pagina. Le sue parole evocano il ricordo di quando ero più piccolo, quando camminavo nell'erba a piedi scalzi e osservavo in silenzio le farfalle. Mi sembrava di vivere una realtà dimenticata, lontana, ma allo stesso tempo così vicina. Una pagina in particolare mi colpisce: - Come alberi respiriamo, ci nutriamo, cresciamo, amiamo, resistiamo alle intemperie, invecchiamo-. Noi siamo parte della natura, potente e misteriosa. Ogni tanto, forse, dovremmo fermarci, respirare e tornare a farne parte veramente, per ritrovare il nostro equilibrio nel mondo.".
Lorenzo, In Libreria con Null per Kid Pass
EDIZIONI:
Edizione italiana, coreana e ungherese
Click to enlarge
MAPPE DELLE MIE EMOZIONI
B. Landmann,
Edizioni Camelozampa, 2019.
Primo volume della Trilogia dei viaggi interiori




Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS:
- Vincitore Premio LaAV 2020 Settore Infanzia
- Vincitore Primo Premio Letteratura Ragazzi Cento XVII concorso Illustratori, 2021
"Un picture book visionario e originalissimo, un invito a immergersi in un'esplorazione della propria interiorità, un viaggio di scoperta attraverso illustrazioni immaginifiche, vibranti di colori".
Liberweb
“Mappe delle mie emozioni” di Camelozampa, un libro di mappe, un libro che parla di emozioni. Un libro che con le sue mappe guida i bambini alla scoperta delle proprie emozioni e, dando loro un nome, ad affrontarle con più facilità e consapevolezza".
Roberta Favia, Teste Fiorite
"Le tonalità dei colori, lo straordinario livello di dettaglio delle illustrazioni, l’estrema sensibilità con cui affronta un tema così complesso e delicato come quello dell’io interiore ne fanno né più né meno di quello che ci aspettavamo da Bimba Landmann: un capolavoro".
Albillustrando
"Una piccola opera d’arte che può essere letta e riletta molte volte, e ogni volta ci troverete qualcosa di diverso, ogni volta ci troverete un pezzo di voi stessi".
Il Rosicchialibri
"Il tumulto nella testa e la bellezza negli occhi. Mappe delle mie emozioni è fatto della stessa sostanza di cui è l'Arte".
Stefania Ciocca, la libraia fotografa
EDIZIONI:
edizione italiana, Camelozampa. Edizione coreana, Kkum Teo. Edizione inglese (world), Schiffer Publishing. Edizione romena, Signatura Propublic. Edizione tedesca, 360 Grad Verlag. Edizione ceca, Portal publishing. Edizione cinese, KidsFun. Edizione turca, 1001 Merak Publishing. Edizione polacca
ENCICLOPEDIA DEI MIEI AMICI IMMAGINARI
B. Landmann,
Edizioni Camelozampa, 2021.
Secondo volume della Trilogia dei viaggi interiori




Click to enlarge
“...e oggi mi fa piacere ritrovare i segni intriganti e fantasiosi nell’illustratrice in un’enciclopedia che rappresenta il compendio di tante infanzie diverse e ci consegna una speranza, quella che fino a quando esisteranno amici immaginari ci sarà ancora possibilità di un futuro meno alienante e migliore".
Pino Boero
“Tutti, da bambini, ne abbiamo avuto uno. E per tutti è stato uno stimolo alla creatività. Come ci conferma un’autrice che a questa figura così speciale dell’infanzia ha appena dedicato uno splendido volume illustrato”.
Robinson, Repubblica
“Uno dei grandi pregi di questo albo di Bimba Landmann è quello di dire ai bambini che non sono i soli, e che non sono da soli. (…) L’albo di Bimba Landmann ci invita e ci accompagna in questa scoperta, perché non è mai troppo tardi per incontrare un amico immaginario o un’immagine compassionevole che sappiano prendersi cura di noi, del nostro dolore e delle nostre ferite, ogni volta che ne abbiamo bisogno”.
Daria Tinagli, psicologa
"Una mappa/guida che è un viaggio interiore che affronta anche la paura di non essere all’altezza e di non essere capace. La creazione dell’amico immaginario ha bisogno di cura e amore, di coccolare un po’ la nostra anima creatrice; curando lui, curiamo noi stessi".
Carla Girandola Colussi
"Un libro bellissimo, con pagine ricche di illustrazioni oniriche, brulicanti di dettagli in cui perdersi. Un esercizio di creatività e fantasia per bambini e adulti, chiamati pagina dopo pagina da Landmann a dar vita (o ridar vita, se il ricordo è ormai troppo sopito) al proprio amico immaginario".
Librimanent
EDIZIONI:
Edizione italiana, Camelozampa. Edizione inglese (world) Schiffer Publishing. Edizione romena, Signatura Propublic. Edizione tedesca, 360 Grad Verlag. Edizione cinese, KidsFun. Edizione greca, Brainfood. Edizione turca, 1001 Merak Yayinevi.
ERBARIO DEI MIEI SOGNI
B. Landmann,
Edizioni Camelozampa, 2022.
Terzo volume della Trilogia dei viaggi interiori




Click to enlarge
I sogni germogliano dentro di noi come semi. Dalle visioni notturne si accendono desideri da coltivare con cura, pazienza e dedizione, finché arriva il momento della loro fioritura: quando sono pronti per cambiare il mondo.
“Un albo di straordinaria bellezza e di notevole empatia. Utile testo per la formazione dei docenti e degli educatori grazie al grande impatto iconico e cromatico. Insieme a Enciclopedia dei miei amici immaginari e Mappe delle mie emozioni forma una trilogia perfetta per lo studio, la riflessione e l’approccio al mondo delle emozioni”.
Rivista Presenza italiana
“Ho apprezzato sin da subito l’invito che queste opere rivolgono al lettore, ovvero quello a promuovere l’esplorazione della propria interioritá attraverso l’uso sapiente delle metafore, tutte giocate attraverso le tavole brulicanti in cui l’autrice chiede di perdersi, trovare nuove tracce e poi ritrovarsi”.
Mariapia Basile, Firmino libri come nutrimento
“Questo libro è una vera e propria chicca, sfogliarlo, leggerlo innamorarsene. E' bellissimo. Impartisce una grande lezione: i sogni vanno coltivati con cura e pazienza, con dedizione e amore, fino a quando saranno pronti per cambiare il mondo”.
Liberileggendo
“Le chiavi di lettura di Erbario dei miei sogni sono molteplici. A partire dalla forte impronta ecologista, ravvisabile nelle tante illustrazioni e nelle poche parole di questo quasi silent book, insieme all’affascinante metafora portata avanti pagina dopo pagina tra la nostra interiorità e la crescita del mondo naturale che ci circonda. (...) Il resto lo lascio a voi. Non per pigrizia o per cattiva volontà ma perché Erbario dei miei sogni, come i suoi due compagni di avventura, è prima di tutto un inno alla propria creatività, alla propria immaginazione, alla propria capacità di incanto”.
Libermanet
EDIZIONI:
Edizione italiana, Camelozampa. Edizione turca, 1001 Merak Yayinevi. Edizione cinese semplificato, KidsFun.
PICCOLI PENSIERI BLU
B. Landmann,
Storiedichi Edizioni, 2023.




Click to enlarge
“I pennelli di Bimba Landmann si sono tinti di blu per dar voce e colore al nostro peregrinare di funamboli in equilibrio fra immaginazione e realtà”.
Io Donna
"Trentadue pensieri sulla vita e sull'arte, organizzati in sezioni tematiche, a costituire una sorta di raccolta di poesia visiva o, forse meglio, di disegni poetici. (…) Un volume per adulti, certo, ma che per l'incedere aforismatico e la ricerca sul colore potrà facilmente incontrare lettori e lettrici adolescenti”.
Anselmo Roveda, Andersen
"Il mondo di Bimba è blu, intenso, profondo, intimo eppure aperto a tutti e per questo potente. Libero. La sua mano e la sua mente che da sempre lavorano per l'infanzia, hanno dato vita ad un volumetto utile a ragazzi e ragazze ma anche agli adulti. Un cammino in cui è facile ritrovarsi. La lettura scivola via veloce, ma questo è un libro destinato a restare, da riaprire periodicamente per dare ossigeno a mente e anima".
Giornale Sentire, Corona Perer
“Perché l'uso di un solo colore per le illustrazioni ci permette di apprezzare di più le sfumature. Dei colori, dei sentimenti, della vita”.
Il Messaggero dei Ragazzi
"In questo piccolo, prezioso albo di Bimba Landmann il blu è invece il colore dei trentadue pensieri, accompagnati da altrettanti evocativi disegni, che costituiscono la sintesi di come un’artista abbia saputo reagire a un momento di blocco fisico: parole profonde nella loro essenzialità (“osservo le mie guarigioni mute crescono con il silenzio di un fiore”) che ci trasmettono la speranza e la voglia di “guardare oltre” nello spazio di quella creatività che non è solo dono nativo ma che va coltivata con la riflessione".
Pino Boero
UN BAMBINO DI NOME GIOTTO
Una storia di B. Landmann,
raccontata da P. Guarnieri,
Edizioni Arka, 2000.


A boy named Giotto. The life of Giotto. La vita di Giotto.

A boy named Giotto. The life of Giotto. La vita di Giotto. Verso Assisi.

Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS:
- Mention, "Espace Enfants" Award 1998.
- Mention, "The White Ravens" Award 1999.
- 1st Award "The home of young Giotto " 1999, at Vicchio (Firenze)
- Chosen by the National Council for Social Studies and by theChildren's Book Council as "Notable Social Studies Trade Book for young People 2000".
- 1st Award "Grand Prize" Japan 2001.
"The books rich, gilded illustrations evoke the Byzantine style that preceded Giotto, while suggesting as well the more subtle colors and emotional intensity for which he later became famous. In "The Divine Comedy," Dante, a contemporary of Giotto, wrote, "In painting, Cimabue thought to hold the field/ Now Giotto is acclaimed by all/ So that he has obscured the former's fame"- an achivement also alluded to in this gorgeous, deceptively simple book."
New York Times.
"Ci sono libri poetici, come Un bambino di nome Giotto (Arka), in cui Bimba Landmann fa vivere un racconto di Paolo Guarnieri con splendide tavole nella gamma dei marroni, ocra, bruciati e sopratutto degli ori, che il grande maestro avrebbe sicuramente apprezzato."
Famiglia Cristiana
EDIZIONI:
Italian Edition, Edizione Arka Milano, 1998. American Edition: A boy named Giotto, Farrar Straus Giroux (distributed in Canada by Douglas & McIntyre) 1999. Chinese Edition: Children Pubblications, 2001. Castilian edition: Un niño llamado Giotto, Tuscania Editorial, Barcellona, 2003. Catalan Edition: Un nen anomenat Giotto, Tuscania Editorial, Barcellona, 2003. Portuguese Edition: Um rapaz chamado Giotto, Livros Horizonte, 1999. Korean Edition: Aga World, 2001. Ladin language Edition: N bez che aea inom Giotto, Istitut Cultural Ladin "majon di fascegn" Vich/Vigo di Fassa (Tn) 1998. Japanese Edition: Nishimura, 2000. Finnish Edition: Poika nimelta Giotto, Lasten Keskus, Helsinki, 1998. Friuli edition: Un frut di non Giotto, Societat Filologjiche Furlane, Udine, 1998. Mexican Edition: Un niño llamado Giotto, Casa Autrey Division Publicaciones 1999 (distributed in Mexico and Latin America). Czech Edition: Chlapec jménem Giotto, Albatros Praha, 1999. Switzerland Editions: Ein junge namens Giotto, Bohem press, Zurich, 1998. French edition: En enfant nommé Giotto, Bilboquet-Valbert, Paris, 1998. Danish Edition: En dreng ved navn Giotto, Forlaget Thorup, 1998.
QUEL GENIO DI LEONARDO
G. Visconti,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2000.

G. Visconti, B. Landmann, Edizioni Arka, 2000.

The genius of Leonardo da Vinci. La vita di Leonardo da Vinci.

The genius of Leonardo da Vinci. La vita di Leonardo da Vinci.

G. Visconti, B. Landmann, Edizioni Arka, 2000.
Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS
- Best Book of the year, Taiwan 2000.
- Mention, "The White Ravens" Award 2001.
“With innovative illustration complementing the fascinating story, this truly beautiful book is appealing to all age groups.” National Gallery, London.
"Thought-provoking and utterly fascinating, The Genius of Leonardo is also a stunningly beautiful book. Giacomo, da Vinci's young assistant, tells of his time with the artist, subtly drawing attention to the extent to which he was startlingly ahead of his time." Guardian.
" …Bellissime, infine, le grandi e terse tavole dell’illustratrice. " Andersen, aprile 2000.
EDIZIONI
Italian Edition: Quel genio di Leonardo, Edizioni Arka, Milano 2000. American Australian and New Zealand Edition: The genius of Leonardo, Barefoot Books. Castilian Edition: Leonardo, ese genio, Tuscania Editorial, Barcellona, 2003. Catalan Edition Leonardo aquell geni, Tuscania Editorial, 2002. Brazilian Edition: Aquele genio, o Leonardo. Editora Atica, 2005. Japanise Edition: Nishimura, 2000. French Edition: Léonard de Vinci, Bilboquet, 2000. Mexican Edition: Ese genio llamado Leonardo Publicaciones Citem, 2000. Hungarian Edition: E repulo masina, a furfangos Hold és Leonardo, Barrus Konyvkiado, 2008. Portuguese Edition: Leonardo da Vinci Livros Horizonte, 2000. Korean Edition: Aga World 2001. Chinese Edition: Children Publications, 2000. Danish Edition: Leonardo, Forlaget Thorup, 2000. Edizione ceca: Albatros Media 2019
COME SONO DIVENTATO MARC CHAGALL
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2005.

The life of Marc Chagall B. Landmann, Ediz. Arka, 2005.

I am Marc Chagall. The life of Marc Chagall.

I am Marc Chagall. The life of Marc Chagall.

The life of Marc Chagall B. Landmann, Ediz. Arka, 2005.
Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS
-Mention, "Sydney Taylor Honor Award" from "Ajl" (Association of Jewish Libraries), 2007.
-Children's Book Council, Notable Social Studies Trade Books for young People, 2007.
-Selected from the Society of Illustrators, The Original Art Annual Exhibition “Third Biennal Dimensional Salon”, 2006
"Reflecting [Chagall's] style, the three-dimensional illustrations are constructed from an eclectic assortment of materials. . . Readers will be fascinated by these unusual pictures and the beautifully told story." School Library Journal
"An engrossing tale of artistic evolution that brings us close to Chagall's magical insights." School Arts
"A feast for the eyes and a penetrating look at the joys and tribulations of one of the 20th century's most significant painters." The Jerusalem Post
"An effective introduction to Chagall's own works, helping young art critics to understand the viewpoint that created the famous images and encouraging young artists to find their own creative impulses."
The Bulletin of the Center for Children's Books
EDIZIONI
Italian Edition: Arka Milano, 2005. French Edition: Comment je suis devenu Marc Chagall, Editions Grasset-Jeunesse, Paris, 2005. Japanise Edition: Nishimura, 2006. Portuguese Edition: Como me tornei marc Chagall, Livros Horizonte, 2005. Brazilian Edition: Como me tornei Marc Chagall, Edicoes SM, Sao Paulo, 2006. American and english Edition: I am Marc Chagall Eedermans Books for Young Readers, Cambridge, 2006.
L'INCREDIBILE VIAGGIO DI ULISSE
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2007.


B. Landmann, Edizioni Arka, 2007.

The incredible voyage of Ulysses. Polifermo.

Click to enlarge
"Ogni doppia pagina è una avvincente sorpresa sia per la diversità scenografica, sia per l'uso di colori completamente diversi che caratterizzano cromaticamente il susseguirsi di un'avventura che rimane unica nella storia della letteratura universale." Roberto Denti, Liberweb.
"Ha la strategia della metafora: folgorante e intuitiva; la precisione dello schema, la bellezza dell'affresco."
Alice nel paese dei bambini, 2007.
"A book that should be in every young adventurer's library." Publishers Weekly (starred review)
"Readers will be thrilled, delighted, and perhaps a bit overwhelmed by this imaginative re-creation of Homer's classic tale." Archaeology Italian
EDIZIONI
Arka, Milano 2007. Portuguese Edition: A incrivel viagem de Ulisses, Livros Horizonte, 2007. Japanise Edition: Nishimura 2008. French Edition: L'incroyable voyage d'Ulysse, Grasset-Jeunesse, 2007. Mexican Edition: El increible viaje se Ulises, Ediciones el Naranjo, 2007. American Edition: Paul Getty Museum, The incredible journey of Ulysses, USA 2010.
Nuova edizione Edizioni Arka, 2016. Edizione coreana: Jihaksa Publishing Co, 2020
VIAGGIO NELLA NOTTE BLU
B. Landmann,
Edizioni Arka, 1997.


B. Landmann, Edizioni Arka, 1997.

Journey into the blue night

The castle guards cannot prevent little Mattia from being afraid of the dark. Nor prevent the wolf from entering his dreams. Funnily enough, it'll be the wolf himself who will help him understand that the night is not all that dark after all...
AWARDS and RECOGNITIONS
-Winner of the Val Vibrata National Award, Città di Martinsicuro 1997.
-List of honour European Prize Pier Paolo Vergerio 1999, Padua.
“Fra sogno e paure, fra mistero e incanto si svolge la vicenda narrata da Bimba Landmann con un lupo che porta con sé nella notte, alla scoperta del mondo, il piccolo e timoroso principe Mattio.”
Andersen aprile 1997.
“Una narrazione colma di poesia una lettura veloce come il sogno di un bambino. (...) e il nuovo giorno troverà un bambino abbracciato ad un lupo, in un sonno ormai sereno e senza più cattivi pensieri.”
Il Segnalibro, luglio 2003.
EDIZIONI
Italian Edition: Viaggio nella notte blu Edizioni Arka, Milano, 1997. Korean Edition: Korea Andersen, Seoul, 1997. French Edition: Voyage dans la nuit bleue, Bilboquet-Valbert, Paris, 1997. Nuova edizione italiana 2019, Arka Edizioni.
Click to enlarge
L'UNICORNO
DAL CORNO
D'ORO
S. Nahas,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2001.
Nicolò dreams of meeting a unicorn with a golden horn. Yet the grown ups are forever telling him that there's no time for daydreaming; he's got to go to school, study, play with the other children. But you need to dream too, says his grandfather.
AWARDS and RECOGNITIONS
- Selected for the 1st Little Hakka International Picture Book Competition
"Breathtaking illustrations depict Nicolo and the mythical creature side by side."
Kirkus Review, 2011
Una favola gentile, che si apre dalla laguna oltre san marco e Rialto, e vola verso collinosi paesaggi, dotati di sentieri anch'essi dorati."
Il Gazzettino, Venezia, 23 Dicembre 2001
"L'unicorno dal corno d'oro" racconta di un bambino che sogna di incontrare, appunto, l'unicorno dal corno d'oro. Ma non c'è tempo per fantasticare, gli dicono i grandi: bisogna andare a scuola, studiare, giocare con gli altri bambini. Bisogna anche sognare, gli dice invece il nonno, perché l'unicorno dal corno d'oro esiste, per chi lo sa cercare." La Nazione, ottobre 2001
EDIZIONI
Italian Edition: L’unicorno dal corno d’oro, Edizioni Arka, Milano, 2001. Korean Edition: Aga World, 2001. American Edition: "Nicolo's Unicorn" Watson-Guptill Pubblications, New York, 2001. Finnish Edition: Kultasarvinen Lasten Keskus, Helsinki 2003. Chinese Edition: Chang-Tang Int. Publishing, 2009.

S. Nahas, B. Landmann, Edizioni Arka, 2001.

The unicorn with a golden horn.

The unicorn with a golden horn.

S. Nahas, B. Landmann, Edizioni Arka, 2001.
Click to enlarge
Antoine de Saint-Exupéry in cerca del Piccolo Principe
B. Landmann,
Edizioni Arka,2013.

B. Landmann Edizioni Arka, 2013.

Antoine de Saint-Exupéry alla ricerca del Piccolo Principe. Antoine de Saint-Exupéry in search of the Little Prince.

Antoine de Saint-Exupéry alla ricerca del Piccolo Principe. Antoine de Saint-Exupéry in search of the Little Prince.

B. Landmann Edizioni Arka, 2013.
Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS
- Bank Street College Best Children's Books of the Year, 2015 Edition
- United States Board on Books for Young People Outstanding International Book List (2015)
"A gift to young readers with adventurous, poetic souls." Kirkus Reviews (STARRED review)
"Imaginative, dreamlike color illustrations illuminate the text and make this a thoughtful and provoctive look at Saint-Exupéry's imagination." Booklist Online
"Every page of this book is an adventure. With gorgeous, dreamlike illustrations and gentle prose that follows Antoine from childhood through his military career to his authorship, this heartfelt biography inspires stargazing and internal reflection. Motifs of flying above the clouds and writing as a mode of freedom capture Antoine's imaginative spirit." Foreword Reviews
"Will be a prized acquisition for elementary school libraries and other libraries with sections for young readers." Catholic Library World
"Il fascino del Piccolo Principe colpisce sempre ed oggi questo stupendo, sognante albo scritto e illustrato da Bimba Landmann non fa che confermare la grandezza dell'autore ma anche l'ottima qualità di un'illustratrice che ha saputo leggere quel fascino del volo (o vertigine dell'altezza, del silenzio e della solitudine) che accompagnò tutta l'opera di Saint-Exupéry."
Pino Boero, Fiera di Bologna 2013.
EDIZIONI
Italian Edition: Arka 2013, spanish edition: Laberinto 2013, japanese edition: Nishimura 2014, american edition: in search of the Little Prince, the story of Antoine de Saint-Exupéry, Eerdmans Books for Young Readers, 2014. Edizione iraniana: Iranban Publications
IQBAL
IL SOGNO DI UN BAMBINO SCHIAVO
Written by C. Lossani,
Illustrated by B. Landmann,
Edizioni Arka, 2016.
This book was produced with the collaboration of UNICEF Italy.
A part of the rights will contribute to the financing of projects UNICEF for child workers.

Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo. La vita di Iqbal Masih. The life of Iqbal Masih. C. Lossani, B. Landmann Edizioni Arka, 2016.

Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo. La vita di Iqbal Masih.


Iqbal. Il sogno di un bambino schiavo. La vita di Iqbal Masih. The life of Iqbal Masih. C. Lossani, B. Landmann Edizioni Arka, 2016.
Click to enlarge
This is the story on child slavery, loosely based on the life of Iqbal, the child who became the symbol of the fight against child exploitation.But it is also the story of thousands of young people who, after his death, in his name, built schools and continue to this day shouting to the world that no one should be enslaved.It is the story of the courage of a child, of the force of his dream. C. Lossani
"Questo libro, ricco di splendide illustrazioni, ripercorre in maniera chiara (per i più piccoli) le tappe della vita di Iqbal, perché serva d’esempio e per non spostare mai l’attenzione dall’orrore del lavoro minorile".
Il Rosicchialibri
Alla Radio Svizzera RSI - Rete Due "Laser" A. Vicario intervista Chiara Lossani e Bimba Landmann, il Presidente UNICEF Italia Giacomo Guerrera e il Responsabile dei Programmi Internazionali di Save the Children, Marco Guadagnino.
EDIZIONI
Edizione italiana: Arka Edizioni 2016, edizione giapponese: Nishimura 2017, edizione coreana.

N. Cinquetti, B. Landmann, Edizioni Arka, 2012.

La vita di Raffaello Sanzio. The life of Raffaello Sanzio.

La vita di Raffaello Sanzio. The life of Raffaello Sanzio. Pantheon, Roma.

N. Cinquetti, B. Landmann, Edizioni Arka, 2012.
RAFFAELLO il pittore della dolcezza
N. Cinquetti,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2012.
EDIZIONI
Italian Edition: Arka, 2012. Spanish edition: Laberinto 2012, Chinese Edition: Beijing Scienze and Technology Publishing, 2014, japanise edition: Nishimura 2013
Click to enlarge
Chiara Lossani,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2014.

C. Lossani, B. Landmann, Edizioni Arka, 2014.

La vita di Michelangelo Buonarroti. The life of Michelangelo Buonarroti.

La vita di Michelangelo Buonarroti. The life of Michelangelo Buonarroti. David.

C. Lossani, B. Landmann, Edizioni Arka, 2014.
Click to enlarge
QUEL GENIO DI MICHELANGELO
Chiara Lossani,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2014.
"Immagini che incantano e ci proiettano in un Rinascimento di sognante bellezza.
Carla Mazzolin, Pepeverde.
EDIZIONI
Arka, 2014. Japanese edition: Nishimura 2014. Chinese edition: Beijing Scienze and Technology Publishing, 2014. Spanish edition: Laberinto, 2014. Korean Lukhouse.
ALLA RICERCA DEL SACRO GRAAL
C. Lossani,
B. Landmann,
Edizioni Arka,2015.
Around the round Table, Merlin said:"The quest for the Holy Grail is also a search into yourselves! You will have your swords to defend you, but also your hearts to help you see and dare.What adventures must King Arthur's knights face? And what will this quest mean for every single one of them?
"Un libro dallo stile classico e moderno, un racconto che affascina piccoli e grandi. La scrittura è concisa e essenziale, intensa e coinvolgente. Le illustrazioni sono un’esplosione di luce e di colore, quadri che si animano col progredire del racconto e, magicamente, attirano il lettore dentro la storia”. Giusy Carrara, Andersen, dicembre 2015
"Intorno alla Tavola Rotonda, il mago Merlino disse ai Cavalieri: "La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà per ognuno di loro questa ricerca? Un albo illustrato da immaginare aiutati dalle suggestive illustrazioni di Bimba Landmann."
Book Avenue

C. Lossani, B. Landmann Edizioni Arka, 2015.

La Ricerca del Sacro Graal. The research of Holy Graal. La partenza dei Cavalieri. The departure of the knights

La Ricerca del Sacro Graal. The research of Holy Graal. Re Artù e Merlino.

C. Lossani, B. Landmann Edizioni Arka, 2015.
Click to enlarge
Who decided Achille's fate? The Gods or himself? The destiny of mankind is like a great tapestry made up of many threads. We weave them together with the Gods and every thread is a piece of our history. Until one day, on this great tapestry, the design of our Fate becomes clear.
"This epic tale is enlivened by bold and beautiful illustrations reminiscent of ancient Greek art."
From the Paul Getty Museum Publications page.
EDIZIONI
Italian Edition: Il Destino di Achille, Edizioni Arka, Milano 2009. Portuguese Edition: O destino de Aquiles, Livros Horizonte, 2009. Spanish Edition: El destino de Aquiles, Laberinto 2009. American Edition: The fate of Achilless, Paul Getty Museum, 2011.

B. Landmann Edizioni Arka, 2009.

The fate of Achilles.

The fate of Achilles.

B. Landmann Edizioni Arka, 2009.
THE FATE OF ACHILLES
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2009.
Click to enlarge
CHIARA E FRANCESCO
G. Visconti,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2003.


G. Visconti, B. Landmann, Edizioni Arka, 2003.

La vita di Chiara e Francesco d'Assisi. The life of Clare and Francis of Assisi. Il cantico delle creature. The canticle of creatures

Click to enlarge
"Le splendide tavole, cariche del colore dorato caro a Giotto, e volutamente ispirate a quel tipo di iconografia, ci riportano come d'incanto ai secoli dei due ricchi ragazzi di Assisi che rinunciarono ai propri averi per una vita di semplicità e amore. " Almanacco della scienza, Fabrizio Casa.
"Visconte's incisively written text explains how Francis infused life's practical moments with the sacred, the words heightened by Landmann's extraordinary artwork. With overtones of Byzantine style, a medieval sensibility, and ripples of Marc Chagall's mysticism, the pictures, all dappled with gilt, beg children to look closely at the full and double-page spreads and at the pages with small squares that explain Francis' ministry. "The Canticle of Brother Sun," its words gloriously drenched in gold, makes for a shining ending." Ilene Cooper, American Library Association, from Booklist.
"Non è certo la prima volta che si tenta di raccontare all'infanzia la vita di Chiara e Francesco, con esiti in genere modesti e contrassegnati comunque da pruderie di vario genere. Qui non è così ed è nuova e significativa la scelta di affidarsi all'albo illustrato.
Il segno della Landmann ha una sua precisa e netta riconoscibilità, un suo forte rigore compositivo. In questa occasione si fa ancora più prezioso e raffinato. Colpiscono i colori tersi e netti, freddi talvolta, eppur ricchi di giochi di luci ed ombre, la tendenza ad allungare le figure, la felice predisposizione a dar vita a composizioni scarne e attentamente modulate". Walter Fochesato, rivista Andersen
EDIZIONI
Italian Edition: Arka, Milano 2003. Portuguese Edition: Clara e Francisco, Livros Horizonte 2003. Norwegian Edition: Klara og Frans Avenir Forlag, Oslo 2003. Castilian Edition: Francisco y Clara, Tuscania Editorial 2003. French, Belgian, Swiss and canadian Edition: Claire et Francois, Anne Sigier, 2003. Chinese Edition: Campus Evangelical Fellowship Tapei, Taiwan, 2005. Dutch and Belgian Edition: Een hart van goud Gooi en Sticht Halewijn 2003. Finnish Edition: Clara ja Franciscus, Lasten Keskus, Helsinki 2003. Brazilian Edition: Francisco e Clara, Editora Atica, 2003. English Edition: Clare and Francis, Eedermans Books for Young Readers, 2004. German Edition: Franziskus und Klara, Edition Sternenprinz, 2000.
Scrivere aforismi è indispensabile
per una vita completa:
si conoscono le luci e gli abissi,
le montagne e il mare,
le libellule e gli ornitorinchi.
Tutto è possibile,
anche di capire
dove ci può portare
il destino…
Alberto Casiraghy
"L’aforisma è una forma letteraria che in poche parole racchiude ironia, poesia, saggezza, sarcasmo...
Chiederò a cento pettirossi, il nuovo albo illustrato di Alberto Casiraghy e Bimba Landmann, raccoglie alcuni brevi pensieri dedicati al mondo degli animali e guida i piccoli lettori (ma non solo!) in una dimensione profonda di riflessione attraverso un meraviglioso percorso visivo". Carthusia Edizioni
EDIZIONI
Edizione italiana, edizione cinese
CHIEDERO' A CENTO PETTIROSSI
Aforismi di Alberto Casiraghy
Illustrati da B. Landmann,
Edizioni Carthusia, 2019.

aforismi di Alberto Casiraghy illustrati da Bimba Landmann, Edizioni Carthusia

aforismi di Alberto Casiraghy illustrati da Bimba Landmann, Edizioni Carthusia

aforismi di Alberto Casiraghy illustrati da Bimba Landmann, Edizioni Carthusia

aforismi di Alberto Casiraghy illustrati da Bimba Landmann, Edizioni Carthusia
Click to enlarge
PINOCCHIO
Testo di Chiara Lossani
Illustrato da B. Landmann
Jaca Book Edizioni, 2021.




Alcune storie hanno sempre qualcosa da raccontare. Tutti conoscono le avventure di Pinocchio, grandi e piccini, eppure sembra che questo bambino non smetta di stupire chi ha di fronte. Pinocchio è un bambino che scopre il mondo, si meraviglia, si butta a capofitto nelle cose. È irresponsabile, testardo, bugiardo, vuole capire, non si accontenta, sbaglia, ricomincia. E con il tempo impara anche ad amare... Qui è Pinocchio stesso a raccontare la sua storia, in un dialogo immaginario con l'autrice, ingenuamente e senza autocensure.
Click to enlarge
IL VIAGGIO DI ABAR E BABIR
Chiara Lossani,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 1995.


C. Lossani, B. Landmann, Edizioni Arka, 1995.

The journey of Abar e Babir.

Click to enlarge
Two shepherds leave their barn and sheep to fulfil their deepest wish. On the way they discover more and more wishes, whether for material or spiritual things. Where and when will their quest end?
AWARDS and RECOGNITIONS
-Special mention, “Castello” Award 1996, Verona.
-1° Prize “Premio Internazionale dell'illustrazione per l'infanzia” città di Cefalù Rolf Lidberg, 2012.
“La giuria infine ha deciso di segnalare una terza opera : Viaggio di Abar e Babir di Chiara Lossani, editrice Arka. Motivo della scelta di questo libro sono state le illustrazioni curate da Bimba Landmann. Abar e Babir sono due pastori alla costante ricerca del loro desiderio più grande che si concretizza nella stella cometa apparsa ai pastori nella notte di Natale.”
L’Arena, 28 ottobre 1996.
EROINE ED EROI IN CORSO
Scritto da Tiziana Luciani
Illustrato da Bimba Landmann
Realizzato con COOP, Cooperativa Accaparlante -
Centro Documentazione Handicap (CDH) e Università Ca' Foscari




Click to enlarge
Questo cofanetto contiene un albo illustrato per bambine e bambini, ragazze e ragazzi e una guida per insegnanti, educatori, operatori e genitori.
L’albo racconta le vite di eroine ed eroi del passato, del presente e dell’immaginazione: tutti legati dal tema dell’imperfezione che rafforza.
Nella guida è possibile seguire passo dopo passo le tappe del “percorso eroico” attraverso esperienze vissute, riflessioni e attività di laboratorio da leggere e poi rivivere in famiglia, a scuola e nel sociale.
Ma perché “in corso”? Tiziana Luciani afferma che “gli eroi e le eroine non nascono già fatti, lo diventano nel corso della vita affrontando delle difficoltà”. Pertanto, questo kit può essere un ottimo strumento per riscoprire la fragilità in quanto forza, adatto sia a professionisti del mondo dell’educazione che a bambini, ragazzi con/senza disabilità e alle loro famiglie, da si cui possono trarre notevoli suggerimenti e strategie.
Claudio Imprudente per SuperAbile INAIL
JUST FOR TODAY
Papa Giovanni XXIII,
B. Landmann,
San Paolo, 2011.
Eerdmans Books for Young Readers, 2015

Papa Giovanni XXIII, B. Landmann, San Paolo, 2011.

Papa Giovanni XXIII, Solo per oggi. Just for today.

Papa Giovanni XXIII, Solo per oggi. Just for today.

Papa Giovanni XXIII, B. Landmann, San Paolo, 2011.
Click to enlarge
AWARDS and RECOGNITIONS:
-Booklist Top Ten Religion & Spirituality Books for Youth: 2015
-Notable Social Studies Trade Books for Young People 2016
- National Council for the Social Studies & Children’s Book Council Notable Social Studies Trade Books for Young People List (2016)
- Catholic Press Association CPA Book Awards Honorable Mention—Children’s Books (2016)
"Visually irresistible and inspiring." Publishers Weekly
"Landmann does an extraordinary job of illustration. A gift for the eyes and mind." Booklist (Starred Review)
"Landmann has made a near-magical series of images illustrating [Pope John XXIII's] prayer. . . . Plenty of wisdom here for older children and adults of many faiths." Kirkus Reviews
"Italian artist Bimba Landmann has paired his words with dreamlike, allegorical paintings of a young man in a city of turrets and towers." Wall Street Journal
"Meshes the words of the late Pope John XXIII with the imaginative artistry of illustrator Bimba Landmann in a children's book that will stir the soul and energize people of faith of any age." CatholicHotDish.com (Bob Zyskowski)
EDIZIONI
Edizione italiana San Paolo. English edition Eerdmans

Che disastro di Natale!

Che disastro di Natale!

Che disastro di Natale!

Che disastro di Natale!
Click to enlarge
CHE DISASTRO DI NATALE!
Sylvaine Nahas,
B. Landmann,
Edizioni Arka, 2020.
La meravigliosa e sognante arte di Bimba Landmann accompagna le parole di Sylvaine Nahas in questo racconto che ci mostra un Babbo Natale un po’ insolito, alle prese con le piccole disavventure che (prima o poi) capitano a tutti. (…) Un albo illustrato che affronta il tema dello spirito natalizio da un punto di vista differente. L’unico libro al mondo in cui vedrete un elefante trainare la slitta di Babbo Natale.
Il Rosicchialibri, 2020
Un natale meravigliosamente imperfetto
Una storia non convenzionale quella raccontata da Sylvaine Nahas. Ci rappresenta un Babbo Natale lontano dagli stereotipi a cui siamo abituati. Babbo Natale è uno di noi! Si arrabbia, brontola, si scoraggia e persino piange perché vorrebbe che tutto andasse come programmato. Insomma, tra le pagine dell’albo ritroviamo un Babbo Natale che rincorre con grande affanno la perfezione. Ma alla fine scopre come le cose imperfette siano in realtà le migliori!
Firmino, 2020
Ho trovato questa storia per bambini ben fatta, innovativa per come viene raccontato il modo di consegnare i regali e per la morale che porta in sè! Non importa se non è perfetto o credi che non sia perfetto come vorresti, i bambini sapranno sempre stupirti e regalarti un amore che va oltre gli oggetti!
Le Nuove Mamme, 2020

The little Prince. A. de Saint-Exupéry, B. Landmann, San Paolo, 2015.

The little Prince.

The little Prince.

The little Prince. A. de Saint-Exupéry, B. Landmann, San Paolo, 2015.
Click to enlarge
IL PICCOLO PRINCIPE
A. de Saint-Exupéry,
Comments by Anselm Grun,
B. Landmann,
San Paolo, 2015
"Conclude Anselm Grun: - quando il nostro amore si è aperto a una rosa che per noi è speciale, allora la nostra vita si è trasformata per sempre. Senza amore gli esseri umani vagano senza meta."
R. Sisti, Avvenire